Archive for category: Fondazione Formiche
Ruolo delle Fondazioni bancarie. La rassegna stampa del Convegno organizzato dalla Fondazione Formiche
Si è svolto lo scorso 22 giugno a Roma, presso il Centro Studi Americani, il convegno âRuolo delle Fondazioni bancarie; banche, direttive europee, economia realeâ organizzato da fondazione Formiche di Alberto Brandani. Ă intervenuto lâex governatore della Banca dâItalia Antonio Fazio (foto di Umberto Pizzi), che si è detto perplesso sulla vigilanza unica sulle banche in capo alla Bce.
âQuando la vigilanza era esercitata dalle banche centrali nazionali i risparmiatori italiani non hanno mai perso una liraâ, ha detto Fazio â scrive Askanews â La vigilanza sulle banche deve avere ânatura preventiva, ma per fare questo il vigilante deve stare sul territorio del vigilato. Qui invece tutto viene centralizzato a Francoforte. Se guardiamo agli Usa, la vigilanza non la fa mica la Fed di Washington, ma le Fed dei vari distretti territorialiâ ha sottolineato Fazio.
Giuseppe Guzzetti, riconfermato presidente dellâAcri, ha vantato come merito delle Fondazioni il contributo a difendere lâitalianitĂ . âSe il centro decisionale sta a Parigi e non a Roma non è vero che non fa differenzaâ. Eâ stato uno dei passaggi del suo intervento.
Stefano Cingolani per Formiche.net (articolo rilanciato da ItaliaOggi) ha riportato i passaggi cruciali del Convegno. In rassegna stampa trovate pure l’articolo di Eugenio Fatigante su Avvenire, Franco Bechis su Libero ed i due articoli di Antonio Signorini pubblicati su Il Giornale.
Lo stesso Franco Bechis ha prodotto un video con alcuni passaggi dell’intervento dell’ex Governatore Antonio Fazio. Eccolo:
âMica si potrebbe trovare un milioncino per il Premio Letterario?â
Franco Masoni ha intervistato lo scorso Luglio il Prof. Brandani nel corso della sua trasmissione âPing Pongâ, andata in onda su Canale 3 Toscana. Brandani è uomo di cultura e oltre ad alcuni passaggi sulla laboriosa Fondazione Formiche, si è soffermato con il Masoni sul Premio Letterario Isola d’Elba Raffaello Brignetti. Brandani racconta un aneddoto piuttosto curioso, episodio che dĂ avvio ad una collaborazione oramai trentennale (il Professore presiede il Premio Letterario e la Fondazione Formiche). A metĂ anni ’80 Geno Pampaloni convocò Brandani alla FacoltĂ di Lettere a Firenze, dove trovò la grande Giuria del Premio, e gli disse: âQuesto Premio è rimasto chiuso per undici anni, per mancanza di fondi, mica si potrebbe trovare un milioncino?â. Da lĂŹ incominciò un sodalizio tutto volontariato che ha portato il Premio a essere considerato tra i primi 30 premi letterari d’Italia.
Staff