Author Archive for: Alberto Brandani
Convegno “Consolidamento dell’impresa e della proprietà, relativo trasferimento anche nell’ambito familiare e tutela patrimonio”
Oggi alle ore 18.30 presso Villa Montalto a Firenze il Prof. Brandani interverrà al Convegno organizzato da Mediolanum Private Banking “Consolidamento dell’impresa e della proprietà, relativo trasferimento anche nell’ambito familiare e tutela patrimonio”.
Interverranno:
Ennio Doris – Presidente Banca Mediolanum
Paolo Scumè – Avvocato Sciumè & Associati
Gianfranco Navone – CEO Yard Group
Giovanni Pirovano – Vice Presidente ABI – Vice Presidente Banca Mediolanum
Voto palese su Berlusconi, scelta poco saggia e controproducente
Il voto palese al Senato è una scelta sbagliata, poco saggia e controproducente. Vìola chiaramente il regolamento del Senato stesso, mostra poca lungimiranza e irrita l’opinione pubblica neutrale.
Siamo in presenza di una ennesima provocazione da parte del Pd per far cadere il governo e male farebbe Berlusconi a cadere in questa trappola. Il Paese ha bisogno di stabilità e di un governo di larghe intese per aiutare la ripresa economica e per far uscire l’Italia dal terribile disagio in cui si trova.
Alberto Brandani – Pres. Fondazione Formiche
Monti lascia Scelta Civica, fine di un matrimonio mai consumato
Come efficacemente descritto dal Ministro D’Alia il “matrimonio tra Udc e Scelta Civica di fatto non si è mai consumato”.
La Sacra Rota (della Chiesa) in questi casi annulla tutto e anche la Sacra Rota (della politica) con un po’ di ritardo annulla tutto.
L’Udc resta mattone indispensabile di un progetto più ampio: il Partito Popolare Europeo in Italia senza steccati e senza preclusioni.
Il Sen. Monti se ne va con un pizzico di acrimonia nel gruppo misto. Peccato!
Nella prima Repubblica quando si andava in minoranza si rimaneva nei partiti, nella seconda semplicemente si cambia. Gli auguriamo, nel gruppo misto, un sereno e proficuo lavoro.
Alberto Brandani – Pres. Fondazione Formiche
P.S. Durante la commemorazione del grande statista Martens, alla sala Zuccari del Senato, diretta con elegante signorilità dal Pres. Casini, il Sen. Monti ha avuto una caduta di stile che ha lasciato tutti dispiaciuti. Peccato davvero!
Ospite di “Faccia a Faccia” su TgCom24
Il Prof. Alberto Brandani interviene sulla Legge di Stabilità, crisi di Alitalia e Tav. In studio il giornalista Luigi Galluzzo.
Un’isola silente
Il tempo che la motonave impiega da Piombino all’isola è di circa 60 minuti ma lo stato d’animo del viaggiatore è diverso: di sollievo e serenità quando si comincia ad intravedere la sagoma di Cavo prima propaggine elbana fino a quando il rosa stanco delle case di Portoferraio stinge nelle acque del porto mentre alla sinistra del viaggiatore stupito e intontito da tanta bellezza appare arcigno e serrato, lassù in alto, il Volterraio. “ Vado all’isola”, dice tutta la gente. Oppure, con mestizia: “Vado in continente”.
Ero stato introdotto all’amore per l’Elba dalla famiglia di mia moglie, elbana doc e nata allo Schiopparello; questo avveniva tanti anni orsono. Ne ero stato subito affascinato per il senso di profonda pace, per la quiete stagnante e la privacy assoluta. Ho amato l’Elba in tutte le sue stagioni e, anche se d’estate viene in parte divorata da viaggiatori frettolosi, i frequentatori delle Ghiaie con i suoi ritmi da primo Novecento e con trasparenze del mare che nulla hanno da invidiare a quelle di Rangiroa sanno che ogni spicchio dell’isola ha un suo sapore particolare.